8 idee salvacibo

Il 5 febbraio si celebra la Giornata mondiale contro lo spreco alimentare: un’occasione per riflettere su quanto sprechiamo ogni giorno e su come possiamo cambiare le nostre abitudini in modo semplice e perfino divertente!
Bastano pochi accorgimenti per fare la differenza, noi te ne proponiamo 8!

1.Riutilizza gli scarti della verdura
Sapevi che con gli scarti della verdura puoi creare piatti davvero gustosi? Con foglie di cavolfiore, ad esempio, puoi preparare creme, vellutate, ma anche frittate o torte salate. Falle bollire, frullale e usale come farcitura o condimento per quiques, pasta o crostini.

2.Bucce di carote e patate? Chips in arrivo!
Non buttarle via! Aggiungici un po’ d’olio e un pizzico di sale, mettile in forno ventilato (7-8 minuti a 170°), et voilà! Ecco delle deliziose chips pronte per l’aperitivo. Se vuoi, puoi anche provare a friggerle per un risultato ancora più sfizioso.

3.Pane secco: l’ingrediente che non ti aspetti
Hai del pane secco in casa? Puoi trasformarlo in crostini per le insalate o minestre, o in pangrattato per rendere i tuoi piatti ancora più gustosi. Taglialo a cubetti, rosolalo in padella con aglio e olio e in pochi minuti avrai dei crostini dorati e croccanti.

4.Le bucce di banana: un tesoro nascosto
Dietro al rifiuto per antonomasia, si nasconde una risorsa dai mille utilizzi: puoi passarle in forno per trasformarle in chips sfiziose, aggiungerle a frullati e smoothies e usarle anche come rimedio naturale contro scottature e punture d’insetto, prevenire i brufoli e tonificare la pelle.

5.Torsoli e bucce di mela: dolcezza e freschezza
Anche della mela non si butta via niente! Fanne bollire i torsoli e le bucce per ottenere una bagna fruttata che puoi usare per arricchire le tue torte o come acqua aromatizzata. Un’idea semplice e profumata per ridurre lo spreco senza rinunciare al gusto!

6.I fondi del caffè: alleati per la casa!
Hai preparato il caffè e ti sono rimasti i fondi? Ottimo! I fondi di caffè sono utilissimi: possono essere utilizzati come sgrassante naturale, come anti-odore per il frigorifero, o come fertilizzante per le piante. E sono anche un ottimo scrub per la pelle!

7.Cucinare e giocare con i bambini
Per chi ha bambini piccoli, gli scarti di frutta e verdura sono l’opportunità per divertirsi con i colori. Usa bucce di rapa rossa per dipingere con le mani, oppure trasforma i torsoli di melanzane in timbri. Non solo riduci lo spreco, ma fai anche scoprire ai più piccoli il lato creativo della cucina!

8.Quando lo scarto non è più commestibile… via col compostaggio!
Non tutto ciò che è scarto può essere riutilizzato in cucina, ma non temere! C’è sempre il compostaggio. Un gesto semplice per riciclare i rifiuti vegetali e arricchire il tuo giardino con un fertilizzante naturale.

Ridurre gli sprechi è possibile, inizia oggi stesso con questi semplici consigli!